Portare in inverno…

Che lo si voglia o no…l’estate è finita e l’inverno è ogni giorno più vicino****. Le domande ‘Cosa posso fare per avere meno caldo mentre porto?’ vengono sostituite con le domande del tipo ‘Come posso tenere al caldo il mio bimbo mentre porto?’
Le soluzioni sono tante,ma la regola che vige sempre è di non vestirli troppo. Ideale sarebbe (almeno finché non cammina) portare il bambino sotto la vostra giacca o felpa cosi’ che tra i vostri corpi non ci siano troppi strati di tessuto. In questo modo lo tenete caldo con la vostra temperatura corporea. Ovviamente va coperta la parte esterna – la schiena del bambino.
Perché dico almeno finche non cammina?

Perché una volta che i bambini camminano le richieste di salire e scendere dalla nostra schiena sono molto più ravvicinate e mettere e togliere la giacca o la cover può diventare impegnativo. In più bisognerebbe in continuazione vestire/svestire il bambino. In questi casi io caldamente consiglio una tuta ‘all-over’ in tessuto tecnico; calda ma non ingombrante. Da una tuta ‘all-over’ non  fuoriesce il caldo e di conseguenza richiede molto meno spessore.

Se la tuta viene abbinata con un paio di scaldamuscoli e le scarpe adatte (calde ma larghe nel modo che le dita del piede possono muoversi) abbiamo quasi sicuramente trovato una combinazione vincente. Per i pedini dei bambini che non camminano ancora si trovano diverse soluzioni, la nostra preferita sono i calzari in softshell o stivalleti morbidi con lana (adatti anche ai bimbi che già camminano!). Per tenere al caldo la testolina consiglio un bel passamontagna che tiene caldo anche il collo, per le mani un bel paio di guanti (possibilmente alti in modo che coprano le maniche).

Adesso però torniamo ai bimbi piccoli, o meglio ai bimbi che vengono portati sotto la giacca (o cover). Quali sono le possibilità?

Un’ottima soluzione per fare questo è la cover per portare.

È universale; si adegua a qualsiasi supporto (fascia,marsupio,ring,mei tai etc) e a qualsiasi portatore (non dipende dalla corporatura), portando in qualsiasi posizione (davanti, sul fianco o sulla schiena). Può essere usata anche come coperta per il passeggino. Insomma un accessorio ‘all in one’. Le trovate in diversi materiali, le più comuni sono in pile (caldo e coccoloso) o in softshell (materiale tecnico antivento e antipioggia, alcune volte felpato all’interno). I due modelli si possono unire per avere una cover molto calda e resistente per il maltempo.
Troviamo sul mercato anche una cover ‘tascabile’ impermeabile che si rivela un super accessorio nelle stagioni meno fredde e protegge il nostro bambino dalle piogge estive. Ovviamente anche questa può essere unita con una cover in pile per ottenere una cover più calda e impermeabile. Le cover hanno diverse regolazioni sui bordi per poter avvolgere bene e per poter accompagnare la crescita del bambino.
Una soluzione più personalizzata è la giacca o la felpa per portare.
Le giacche e le felpe per portare sono praticamente giacche/felpe normali con alcuni inserti. Gli inserti possono essere diversi: inserto per gravidanza (ha la funzione di allargare la giacca per il pancione), inserto per portare davanti (allarga la giacca per fare lo spazio per il bambino, alcune volte include anche il cappuccio), inserto per portare dietro (allarga la giacca/felpa per portare sulla nostra schiena). Nel caso la giacca o la felpa per portare offra la possibilità di portare sulla schiena, allora troveremo anche sulla schiena una zip per poter integrare l’inserto.
Ovviamente vengono prodotte in diverse taglie, ma nella maggior parte dei casi possono essere utilizzate anche come felpe/giacche ‘normali’. In questo modo il loro utilizzo non si limita solo al portare e la spesa per acquistarla diventa molto più ragionevole e sensata. Nel caso aveste scelto una felpa/ giacca per portare vi consiglio di cercare un modello non troppo corto. Poter tenere i piedini del bambino all’interno della giacca è molto importante se vogliamo tenerli caldi.
L’ultimo modello non è esclusivamente invernale, anzi, è un accessorio 4 stagioni, poco ingombrante ma davvero molto molto utile. Tutti siamo già stati sorpresi dalle piogge improvvise, temporali estivi, o vento inaspettato. In queste situazioni un poncho può salvarvi dal tornare a casa fradici o dal non poter proseguire la vostra strada. Un poncho per due può essere utilizzato per una sola persona (basta risvoltare all’interno il cappuccio per bimbo e chiudere il ‘buco’ per la testolina) o per il portatore e il portato. Il poncho Lenny Lamb è anche utilizzabile in qualsiasi posizione (davanti, fianco, schiena) grazie ai bottoni che permettono di spostare/regolare il cappuccio del portatore. E’ molto leggero e da chiuso occupa poco spazio. Può sempre stare riposto in fondo allo zaino o nella borsa aspettando quel giorno in cui le piogge vi sorprenderanno 🙂
Un piccolo accessorio che vale oro, soprattutto nelle giornate molto fredde o ventose,
è cosi chiamato ‘turtleneck for two’ o passamontagna per due. Tiene al caldo il collo del portatore e il collo del portato coprendo lo spazio in mezzo e di conseguenza trattiene il caldo che si crea tra i due corpi. Decisamente troppo poco conosciuto ma molto efficace soprattutto per chi vive in zone molto fredde o molto umide. Indossato sotto la giacca o sotto la cover potrà decisamente essere molto utile. Le due parti ( la parte del portatore e la parte del bambino) sono staccabili e possono essere indossate anche senza portare.
Vorrei condividere con voi anche le testimonianze di Jenna e la sua famiglia che affrontano tutte le condizioni climatiche con la loro cover Kibi in softshell
P.S.:  consiglio agli  amanti della montagna (e non solo!) di seguire il loro canale YouTube e Instagram per tante idee e ispirazioni