Da qualche mese ormai abbiamo inserito nel mercato italiano il nuovo, migliorato modello Kibi IN che va a sostituire modelli precedenti (EVO, EVO 2).
Nella nuova versione il marsupio Kibi IN viene prodotto con la possibilità di scegliere il tipo di fascione: morbido (classico) o rigido.
La morbida/classica imbottitura del fascione modello IN differisce dai suoi precessori EVO ed EVO 2 per le cuciture: queste cuciture lo rendono un po’ più solido e piatto e aiuta anche ad adattarsi meglio alla figura del corpo.
Gli amanti delle imbottiture rigide probabilmente non noteranno la differenza nella morbida cintura in vita scucita e cucita (semplicemente per il fatto che un fascione rigido ha un effetto diverso quando inossato), ma per i portatori che trovano scomoda l’imbottitura rigida, è sicuramente un cambiamento.
L’imbottitura rigida del modello IN non è cucita, quindi nel modello IN puoi vedere a prima vista se l’imbottitura è morbida o rigida.
Quale fascione scegliere?
Ognuno è diverso ed è difficile dire a distanza quale tipo di fascione offrirà la vestibilità migliore per te.
Le forme dei corpi umani variano tanto quanto la passione per un tipo di imbottitura o un altro. E’ anche del tutto possibile che le tue preferenze durante il periodo di trasporto cambiano e che le caratteristiche che all’inizio ti piacevano con aumento del peso portato o bambino diverso non ti piacciono più così tanto.
In generale però…
Fascione morbido:
La schiuma ha un profilo più alto e bolle d’aria più grandi. Questo la rende più traspirante, morbida e flessibile.
PRO:
- flessibile
- si adatta perfettamente alle curve del corpo e ai diversi tipi di corporatura
- molto resistente; si adatta facilmente quando indossato, ma ritorna sempre alla sua forma originale
- più traspirante
- bolle d’aria assicurarsi che non pizzichi
CONTRO:
- alcune madri riferiscono che quando portano bambini più grandi e pesanti, il peso non è distribuito in modo sufficientemente uniforme
Fascione rigido:
La schiuma ha un profilo più basso e bolle non così grandi, il che la rende più rigida.
PRO:
- generalmente apprezzato dagli uomini
- molto apprezzato dalle donne che soffrono di mal di schiena
- molto popolare per portare bambini più pesanti
CONTRO:
- spesso non piace alle madri piccole che possono sentire fastidio sotto le costole o sui fianchi
Se non sei convinto quale fascione fa per te, ti consigliamo di scegliere il fascione morbido che si adatterà a chiunque. Se questa è la prima volta che porterai, non hai abbastanza tempo o l’opportunità per provarlo, o se ci saranno altre persone che useranno il marsupio oltre a te, allora ti consigliamo di prendere Kibi In con il fascione morbido
Indipendentemente dal fatto che tu scelga l’imbottitura più morbida o più dura, il fascione non dovrebbe piegarsi in modo significativo durante l’uso. Se il fascione si piega, non è per il materiale ma per le regolazioni del marsupio e per la seduta errata. Questo vale per i marsupi di tutte le marche.
Allaccia sempre la cintura in posizione orizzontale e tirala bene (deve essere aderente!) per assicurarti che non si pieghi sotto il peso del bambino.
Posizionare il bambino con il sedere sotto le ginocchia e vicino alla parte superiore della cintura dell’anca. Questo farà sedere il bambino sul bordo superiore della cintura in vita con il sedere aderente al tessuto dello schienale e le ginocchia naturalmente sollevate.