Come scegliere la fascia

Le fasce portabebè sono lunghe striscie di tessuto che servono per legare bambini addosso. Sembra semplice, magari possiamo tagliare una striscia di lenzuolo? Magari! Ma l’effetto sarebbe abbastanza distante da quello desiderato. Le fasce portabebè sono tessute con modi particolari che permettono una certa elasticità e in contemporanea anche una certa solitidà e sostegno. Si distunguno in due categorie di base:  fasce elastiche e  fasce rigide o tessute.

 

Le fasce elastiche…

…tendenzialmente vengono utilizzate nei primi mesi, fino ai circa 7/8 kg di peso del bambino. Oramai anche le fasce elastiche si sono evolute e alcuni modelli a parte del portare davanti permettono anche portare sul fianco e sulla schiena, in questo caso però è molto importante valutare la fascia e la legatura con un esperto. Spesso le fasce elastiche vengono prodotte in jersey, cotone elastico – una specie di maglina, certe volte però potremo incontrare anche diversi blend come bambù, seta, tencel. La maggior parte delle fasce elastiche ha lunghezza di circa 5 mt, alcuni marchi producono le tg. 6 (4,6 mt) e tg. 7 (5,1 mt). Ultima serve solo nel caso di corporature grandi



		

Le fasce rigide (o meglio tessute)…

Le fasce portabebè rigide (tessute); tra tutti i supporti sono il supporto più universale e versatile. Vengono prodotte in diverse taglie, diversi materiali o diversi blend dei materiali, e di diverse grammature (peso al m2).

Come scelgo la taglia della fascia rigida?

La prima informazione che mi serve è la taglia della fascia che viene scelta in base alla corporatura e in base alle legature che vorrei poter fare. Con un bambino neonato o piccolo, tendenzialmente iniziamo a portare davanti (pancia pancia) e la tg. che serve a maggior parte delle persone e tg. 6 (4,6 mt). Si sceglie la tg 7 (5,1 mt) in caso di corporature grandi o tg.5 (4,1 mt) in caso di corporature piccoline. Una fascia che permette di portare davanti con le legature base potrà accompagnarci per intero percorso. E’ vero, alcune legature richiedono meno tessuto e ‘la coda’ sarà più lunga, ma nei altri casi il tessuto verrà utilizzato praticamente tutto. Qui sotto trovate una tabella indicativa che include le legature più utilizzate, la taglia della fascia e considera la taglia del portatore.

Quale materiale, quale blend?

Il materiale più utilizzato è senza dubbio il cotone. Tante fasce vengono prodotte in 100% cotone per la sua naturalezza (non crea irritazioni), sua gestibilità e resistenza. Alcuni usano il cotone biologico altri non, ma tutte le fasce portabebè devono essere provviste di diverse certificazioni. I colori  utilizzati per tingerla devono essere privi di metalli pesanti e sostanze tossiche. Spesso però sul mercato vediamo diverse composizioni dei materiali, chiamati diversi ‘blend’. Partiamo dal presuporto che il cotone è adatto tendenzialmente a tutti, non è sempre cosi anche per altri materiali. Quelli che incontriammo più spesso sono:

  • Cotone e bambù (o viscosa di bambù); bambù è un materiale naturale, molto morbido e coccoloso, di conseguenza molto adatto ai bambini piccoli, ai neonati. Il bambù è più delicato e meno resistente e tendenzialmente non viene utilizzato per portare pesi importanti (tranne se abbinato ad un materiale di alta ressistenza come lino o canapa o ad alta grammatura)

  • Contone e lino; è un blend resistente, poco elastico e sostenitivo. Lino è un materiale naturale e fresco. Rispetto al cotone è più ruvido e poco o niente elastico. Di conseguenza è un ottimo blend per portare  pesi più importanti anche con le legature a meno stratti, ma meno adatto per portare i neonati. Si dice che il lino è anche materiale più fresco,più adatto al portare in estate.

  • Cotone e canapa; è un blend resistente, poco elastico e sostenitivo. Canapa è un materiale naturale che non richiede trattamenti chimici. Rispetto al cotone è più ruvida e poco o niente elastica. Di conseguenza (proprio come lino) canapa e cotone è un ottimo blend per portare  pesi più importanti anche con le legature a meno stratti, ma meno adatto per portare i neonati.